Traffico Aereo Aeroporto di Alghero
L’aeroporto di Roma Fiumicino è l’aeroporto nazionale italiano. Questo aeroporto internazionale è il più grande del Paese in termini di traffico passeggeri. Nel 2019, 43,5 milioni di passeggeri hanno volato attraverso questo aeroporto, noto anche come “Leonardo da Vinci”. Roma Fiumicino è stato aperto ufficialmente nel 1961 per sostituire l’altro aeroporto di Roma, Ciampino. L’aeroporto si trova sulla costa a circa 30 chilometri dalla Città Eterna. Appena a nord del punto in cui il fiume Tevere sfocia nel Mediterraneo. L’aeroporto dispone di tre hotel a quattro stelle e di numerose altre strutture come negozi, punti di ristoro e così via.
Traffico aereo Aeroporto di Roma Fiumicino. Immettere il numero di volo sul radar dell’aereo. In questo modo è possibile seguire ogni volo in tempo reale dall’inizio alla fine.
Traffico aereo in tempo reale
Dall’aeroporto di Roma Fiumicino partono numerosi voli, con rotte nazionali, europee e intercontinentali. Questo importante aeroporto è frequentato da quasi tutte le principali compagnie aeree, sia low-cost che tradizionali. Ogni giorno, centinaia di voli partono dall’Aeroporto di Roma Fiumicino. Molti viaggiatori all’interno dell’Italia utilizzano questo aeroporto. Molti passeggeri volano verso Catania e Palermo in Sicilia. È possibile volare qui più volte al giorno con Alitalia e Ryanair. Anche gli aeroporti della regione Puglia (Brindisi, Bari) sono destinazioni popolari. Anche qui ci sono diversi voli al giorno con Alitalia e Ryanair. Milano Linate è raggiungibile fino a dieci volte al giorno e Milano Malpensa in media cinque volte al giorno.
In Europa, tradizionalmente ci sono molti voli per la Spagna (Madrid e Barcellona). Madrid è raggiungibile con i voli di Iberia, Air Europa e Alitalia. Mentre Vueling, Ryanair e Alitalia volano a Barcellona. Anche gli aeroporti di Londra sono destinazioni frequenti. Ci si arriva con Easyjet, Alitalia e British Airways. Anche Parigi e Amsterdam sono città europee popolari. Parigi può essere raggiunta con Air France o Alitalia e Vueling. E Amsterdam con Alitalia o KLM.
L’aeroporto di Roma Fiumicino è uno dei pochi aeroporti italiani a operare voli intercontinentali. Il Medio Oriente è una delle principali regioni raggiungibili da Fiumicino. Ciò è dovuto in parte al fatto che è possibile trasferirsi su voli per l’Estremo Oriente a Dubai, Abu Dhabi e Qatar. Da Roma volano Emirates, Qatar Airways ed Etihad. Un’altra destinazione popolare in Medio Oriente è Tel Aviv, in Israele. El Al e Alitalia collegano questa città a Fiumicino. Vola negli Stati Uniti con Alitalia, in codeshare o meno con Delta Airlines.
Come arrivare all’aeroporto di Roma Fiumicino
L’aeroporto di Roma Fiumicino dista 32 chilometri dal centro della città ed è facilmente raggiungibile attraverso il Grande Raccordo Anulare (GRA) e poi l’autostrada A91. Ci sono diversi servizi di autobus che possono portarvi al centro di Roma o alle varie stazioni ferroviarie della città. Gli autobus Cotral circolano anche di notte. L’aeroporto dispone anche di una stazione ferroviaria, vicino alle sale arrivi e partenze. Ci sono numerosi treni da e per il centro di Roma. Il Leonardo Express passa ogni 15 minuti e porta a Roma Termini in mezz’ora. Anche il treno regionale passa ogni 15 minuti e fa scalo nelle altre stazioni di Roma.
Parcheggio Aeroporto di Roma Fiumicino
C’è un enorme parcheggio a lungo termine appena fuori dall’aeroporto. È raggiungibile dall’autostrada A91 Roma-Fiumicino. Un bus navetta gratuito vi porterà ai terminal dell’aeroporto in dieci minuti. Qui ci sono 2.000 posti auto coperti e 2.000 aperti. C’è anche un grande parcheggio accessibile dall’autostrada. Questo parcheggio è ideale per soste di breve durata, in quanto i terminal sono raggiungibili attraverso un percorso pedonale sicuro. In questo parcheggio sono disponibili anche posti coperti per le moto. Il parcheggio Executive è dotato di videosorveglianza e si trova a breve distanza dai Terminal. Chi possiede un voucher Fast Track ha la priorità ai controlli di sicurezza. Inoltre, si riceve una tazza di caffè e un giornale quando si lascia l’auto, e si può far lavare e revisionare l’auto. Tutti i parcheggi possono essere prenotati online. I costi variano a seconda del tipo di parcheggio, da 35 euro per una settimana a 92 euro a settimana.