Traffico Aereo Aeroporto di Pescara
L’aeroporto di Pescara è l’unico aeroporto internazionale della regione italiana dell’Abruzzo. L’aeroporto si chiama ufficialmente Aeroporto internazionale d’Abruzzo “Pasquale Liberi”. L’aeroporto è stato costruito nel 1996. È un aeroporto moderno che è stato ampliato nel 2011 e modernizzato nel 2018. Nel 2019 oltre 700.000 persone hanno viaggiato attraverso questo aeroporto. L’aeroporto dispone di cinque gate e di strutture limitate. Sono presenti due negozi dove è possibile acquistare prodotti locali e una struttura di ristorazione.
Traffico aereo Aeroporto di Pescara. Immettere il numero di volo sul radar dell’aereo. In questo modo è possibile seguire ogni volo in tempo reale dall’inizio alla fine.
Traffico aereo in tempo reale
Attualmente, Alitalia e le compagnie aeree low-cost Ryanair e Volotea volano su Pescara. Ryanair vola su e giù per Bergamo Orio al Serio tre volte alla settimana. Ci sono anche tre voli settimanali da e per Bruxelles Charleroi e Londra Stansted. Inoltre, Ryanair ha inserito nella sua programmazione dall’aeroporto di Pescara una serie di voli per l’Europa dell’Est (Cracovia, Bucarest, Praga e Varsavia), la Germania e Malta.
Volotea serve Cagliari e Olbia in Sardegna due volte a settimana. Inoltre, questa compagnia aerea vola tre volte a settimana su Catania e due volte su Palermo in Sicilia. Alitalia è responsabile di sei voli da e per Milano Linate. I voli per Milano e Bergamo sono particolarmente importanti dal punto di vista economico per Pescara. Milano e la Lombardia sono il motore economico dell’Italia. Pertanto, queste rotte sono particolarmente utilizzate anche per scopi commerciali.
Accessibilità Aeroporto di Pescara
L’aeroporto di Pescara si trova lungo la SR5, via Tiburtina ed è ben collegato a diverse strade principali, come l’autostrada A25 se si proviene dalla direzione di Roma e la A14 dalla direzione di Bologna/Ancona o nella direzione opposta da Foggia/Bari. Anche la SS714, la circonvallazione di Pescara, si trova di fronte all’aeroporto. Il centro storico di Pescara dista 7 chilometri. Gli autobus per Pescara partono ogni 20 minuti e anche Chieti, L’Aquila e Teramo sono collegate all’aeroporto con collegamenti in autobus. Anche diverse altre città sono raggiungibili in autobus.
Parcheggio aeroporto di Pescara
L’aeroporto di Pescara dispone di un ampio parcheggio coperto con oltre 500 posti auto. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e il pagamento può essere effettuato tramite distributori automatici all’interno e all’esterno del terminal. È anche possibile pagare in anticipo presso la biglietteria. In questo caso sono previsti interessanti sconti. Il parcheggio si trova vicino alle sale arrivi e partenze. I primi 15 minuti sono gratuiti. Un biglietto giornaliero costa dieci euro. Se si parcheggia per tre giorni si perdono 25 euro e una settimana di parcheggio costa 45 euro. È anche possibile acquistare una tessera di parcheggio da ricaricare. La tessera può essere acquistata con un credito di 25 euro. Utilizzando la tessera, un giorno di parcheggio costerà solo 6 euro. È inoltre possibile sottoscrivere un abbonamento annuale al costo di 800 euro.