Traffico Aereo Aeroporto di Milano Malpensa




Traffico Aereo Aeroporto di Milano Malpensa

L’aeroporto di Milano Malpensa è il più grande aeroporto vicino alla città di Milano. L’aeroporto di Milano Malpensa si trova a circa 40 chilometri a nord-ovest della città italiana. È il secondo aeroporto più grande d’Italia dopo Roma Fiumicino. Nel 2019, questo aeroporto ha trasportato circa 30 milioni di passeggeri. L’aeroporto dispone di due terminal. Il terminal principale T1 è utilizzato per voli di linea, charter e da diverse compagnie aeree low-cost. EasyJet utilizza esclusivamente il Terminal 2. Accanto all’aeroporto si trova il museo dell’aviazione più grande d’Italia, Volandia, raggiungibile con una breve passeggiata direttamente dall’aeroporto.

Traffico aereo Aeroporto di Milano Malpensa. Immettere il numero di volo sul radar dell’aereo. In questo modo è possibile seguire ogni volo in tempo reale dall’inizio alla fine.








Traffico aereo in tempo reale

Dall’aeroporto di Milano Malpensa partono voli nazionali, europei e intercontinentali. Molti passeggeri vengono trasportati da e per i due aeroporti principali della Sicilia, Catania e Palermo. Anche i voli per la Sardegna (Cagliari) e il Sud Italia (Lamezia Terme, Bari, Brindisi) sono voli nazionali molto popolari. In estate, queste destinazioni sono molto utilizzate dai turisti. Inoltre, molti italiani del Sud che lavorano al Nord volano verso le regioni meridionali più volte all’anno. In Europa, la maggior parte dei passeggeri viaggia da Malpensa verso Parigi, Barcellona, Amsterdam, Madrid e Londra. Tra le destinazioni intercontinentali più gettonate figurano New York (JFK) e alcune località del Medio Oriente (Qatar, Dubai, Abu Dhabi, Tel Aviv e Il Cairo).

Come già detto, il Terminal 2 è utilizzato esclusivamente da EasyJet. Questa compagnia aerea vola verso 65 destinazioni dall’aeroporto di Milano Malpensa. L’aeroporto è utilizzato anche da altre compagnie aeree low-cost come Ryanair, WizzAir ed EuroWings. Ma la maggior parte dei voli è operata da compagnie aeree nazionali tradizionali. Importanti per l’aeroporto di Malpensa sono i voli per il Medio Oriente di Qatar Airways, Etihad ed Emirates.

Come arrivare all’aeroporto di Milano Malpensa

L’aeroporto di Milano Malpensa è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. Da Milano, prendere l’autostrada A8/A9 e uscire a Busto Arsizio – Milano Malpensa, quindi prendere la SS336 per l’aeroporto. Dall’autostrada A4 Milano-Torino, prendere l’uscita Marcallo Mesero e immettersi sulla SS336. Recentemente è entrata in funzione anche l’autostrada Pedemontana, che incrocia la A8, attraverso la quale è possibile raggiungere Malpensa. Esiste un collegamento ferroviario (Malpensa Express) tra diverse stazioni di Milano e i due terminal. In circa 40 minuti si può essere nel cuore di Milano. Esiste anche un collegamento diretto tra l’aeroporto e Lugano/Mendrisio. Inoltre, diversi servizi di autobus operano tra l’aeroporto e Milano e altre destinazioni.

Parcheggio Aeroporto di Milano Malpensa

Nei dintorni dell’aeroporto di Malpensa sono presenti sei parcheggi ufficiali. Per i parcheggi a lungo termine, un parcheggio scoperto con oltre 1.200 posti auto si trova a soli quattro minuti a piedi dal Terminal 1. Il P2 Executive è il parcheggio migliore per chi desidera parcheggiare vicino all’area check-in. Si tratta di un parcheggio con 2.730 posti auto coperti. In questo parcheggio sono disponibili 130 posti extra-large per auto di lusso. C’è anche un parcheggio scoperto di fronte al Terminal 1 con 1.600 posti e un altro vicino al terminal con altri 1.200 posti. Easy Parking P5 è vicino al Terminal 2. Questo parcheggio dispone di 3.000 posti auto e il Terminal 1 è raggiungibile 24 ore su 24 con un bus navetta. P6 Smart si trova proprio lungo la SS336 e ha una capacità di 3.700 posti auto. Un bus navetta gratuito vi porterà ai terminal. Chi acquista il biglietto del parcheggio online beneficia di uno sconto fino al 30%.

Notizie recenti