Traffico Aereo Aeroporto di Brindisi




Traffico Aereo Aeroporto di Brindisi

L’aeroporto di Brindisi si trova all’estremo sud, in Puglia, nel tacco dello stivale d’Italia. Conosciuto anche come Aeroporto di Brindisi Papola Casole e Aeroporto del Salento, l’aeroporto si trova a 6 chilometri dal centro di Brindisi e nella popolare regione del Salento. L’aeroporto di Brindisi è uno dei quattro aeroporti della regione Puglia. Gli altri si trovano a Foggia, Taranto e Bari. L’aeroporto di Brindisi non è grande. Ci sono alcuni negozi, ristoranti e caffè.

Traffico aereo Aeroporto di Brindisi. Immettere il numero di volo sul radar dell’aereo. In questo modo è possibile seguire ogni volo in tempo reale dall’inizio alla fine.








Traffico aereo in tempo reale

Poiché Brindisi si trova nella popolare regione turistica del Salento, con bellissime spiagge e insenature, la maggior parte del traffico aereo verso Brindisi è incentrato sul turismo vacanziero. Molti italiani amano andare in vacanza in questa regione. Anche gli italiani originari della Puglia che lavorano al Nord amano visitare la loro regione natale. I voli nazionali provengono dal nord Italia da Bergamo, Bologna, Treviso, Torino e Milano. Ma ci sono anche voli diretti per Brindisi da Roma, Pisa e Lamezia Terme in Calabria.

Tra i voli più popolari in Europa ci sono quelli di Air Berlin per Monaco di Baviera e di Easyjet per Parigi-Orly. I voli diretti verso le principali città europee hanno creato una crescita del turismo nella zona. Il numero di visitatori dalla Germania e dalla Svizzera è in aumento grazie ai voli di Eurowings da Colonia e Stoccarda, Germanwings da Düsseldorf, Easyjet da Ginevra e Mulhouse e Swiss da Zurigo. Anche Londra, Manchester, Vienna ed Eindhoven sono collegate all’aeroporto di Brindisi con voli diretti, anche da Ryanair.

Accessibilità Aeroporto di Brindisi

L’aeroporto si trova lungo le strade SS16 e SS379. Da Lecce, prendere la SS613. La distanza è di circa 45 chilometri. La stazione di Brindisi è raggiungibile dall’aeroporto con un autobus locale. I servizi di autobus sono per lo più adattati agli orari di arrivo e partenza dei voli. Il biglietto costa tre euro. È anche possibile prendere un autobus diretto per Lecce. Sono disponibili anche taxi e si può noleggiare un’auto in aeroporto.

Parcheggio Aeroporto di Brindisi

Nei dintorni dell’aeroporto di Brindisi ci sono diversi parcheggi. Le tariffe variano a seconda della durata del parcheggio. Fino a due ore di parcheggio costa 1,80 euro, fino a otto ore di parcheggio 4,70 euro. La tariffa giornaliera è di dieci euro. A partire da quattro giorni, si pagano 8 euro al giorno e se si parcheggia per più di una settimana, il costo è di soli 4,80 euro al giorno. I primi quindici minuti sono gratuiti.

Il parcheggio Quick Brindisi dista 280 metri dal terminal. È un parcheggio scoperto con 120 posti. Il parcheggio SABA Aeroporto del Salento Comfort P1 si trova a un minuto a piedi dalla sala arrivi e partenze. Si consiglia di prenotare questo parcheggio, data la sua posizione vicina al terminal. Il parcheggio SABA Aeroporto di Brindisi Easy P9 dista tre minuti a piedi dal terminal e, come il Comfort P1, non è coperto.

Notizie recenti